La nostra visione

La sostenibilità, intesa come equilibrio tra progresso economico, equità sociale e tutela ambientale, richiede la riformulazione di ideali. Non si tratta solo di ridurre le emissioni o adottare nuove tecnologie verdi, ma di ripensare il nostro rapporto con la natura e con gli altri esseri umani; questo implica il recupero di una prospettiva umanistica, capace di integrare valori etici, culturali e spirituali.

In sintesi, non possiamo limitarci a misurare la sostenibilità attraverso indici finanziari o metriche tecniche, occorre attribuirle un significato che parli alla nostra coscienza collettiva. Al contempo, dobbiamo far sì che la trasformazione ESG delle imprese generi innovazione, sviluppo e long term value.

Enrico Cozzio
Presidente ALLS Consulting

Il cambiamento climatico è una delle sfide più grandi della nostra epoca, una crescita economica sostenibile, duratura ed inclusiva è essenziale per la prosperità e lo sviluppo economico e sociale.​

(ONU, Agenda 2030)​

Scenario +
Mission +
Purpose +
Vision +

Viviamo un periodo storico nel quale si intrecciano cambiamenti intensi, accelerati e di portata globale che incidono sulla società nel suo insieme e sulle singole persone, sulle imprese e sulle Istituzioni. Si profilano in vari ambiti cambi di paradigma che determinano l’urgenza di scelte lungimiranti, in un contesto di rischi ma anche di opportunità accessibili a chi ha l’intelligenza, la visione e la finanza per coglierle.
Nelle realtà aziendali più evolute si lavora per immaginare il futuro, per riprogrammare l’azione strategica secondo logiche di sostenibilità e ripensare le priorità di investimento, per capire come si muovono i competitors, per riposizionare le relazioni con gli stakeholders alla luce di un rinnovato quadro valoriale e in una prospettiva ESG. La gestione efficiente della complessità impone alle imprese cambiamenti accelerati, pervasivi e profondi, pena la marginalizzazione e il declino.

Crediamo che oggi le sfide economiche si giochino sul terreno di una strategia orientata alla sostenibilità, nella triplice dimensione ESG, all’innovazione, e ad una finanza ‘ispirata’.

Offrire l’assistenza necessaria per la green transition, per la gestione di un’impresa sostenibile e per il suo sviluppo: dalla elaborazione del piano di sostenibilità sino alla rendicontazione, passando attraverso la pianificazione strategica e degli investimenti, la progettazione della transizione energetica, la finanza, gli assetti organizzativi, la governance e la compliance.

Questa è la mission di ALLS ESG Consulting.

La trasformazione ESG delle imprese e del Sistema economico è un driver imprescindibile di innovazione e sviluppo. I Partners di ALLS sono insieme nella consulenza multidisciplinare ESG per promuovere la trasformazione virtuosa del sistema economico e per sviluppare il business di tutti i partecipanti al Network. ALLS ESG Consulting nasce dalla volontà di contribuire alla costruzione di un sistema economico-sociale sostenibile e un buon futuro per i giovani e le nuove generazioni.

Vogliamo essere parte attiva e facilitatrice del cambiamento che chiamiamo Green&energy transition, consapevoli che da esso dipende la continuità delle imprese, lo sviluppo del sistema economico e, soprattutto, il modo in cui i giovani e le nuove generazioni potranno vivere sul pianeta Terra.

La visione di ALLS ESG Consulting sui temi della sostenibilità (e più in generale della consulenza), è multidisciplinare ed olistica: scienze della sostenibilità, ingegneria ambientale e dell’energia, economia, finanza e assetti societari, organizzazione di impresa, scienze sociali, finanza agevolata, diritto europeo sono le aree tematiche e le specializzazioni dei Partners di ALLS e sono anche i temi della green transition.

Siamo consapevoli che la transizione ecologica è un percorso complesso ma anche inevitabile, trainato dall’innovazione tecnologica e culturale, costellato di rischi ma anche di opportunità, che assorbe ingenti risorse finanziarie.